lunedì 25 maggio 2020

Prefazione di Young Soon kim

Prefazione di Young soon kim, 
la medium che ha trascritto i messaggi di Sant’Agostino
Mia madre era presbiteriana. Iniziò ad andare in chiesa con sua madre e visse tutta la vita in preghiera. Dall’infanzia alla maturità, e persino quando io lavoravo come insegnante di scuola, mia madre guidò la mia fede a volte cantando un inno che diceva: «La mia anima è inaridita come l’erba secca del deserto» ed io seguivo la sua guida obbedendole docilmente. Penso che questo abbia creato una base su cui Dio è potuto venire da me. Con la conversione religiosa di mia madre, tuttavia, la mia fede subì un profondo cambiamento.
Mentre frequentava la chiesa presbiteriana, lei pregava disperatamente di vedere Dio e durante una di queste preghiere ebbe un’esperienza con Gesù che si presentò con una colonna di fuoco; attraverso questa esperienza mia madre entrò a far parte della Chiesa dell’Unificazione, che a quell’epoca era perseguitata come eretica, e ricevette la Benedizione in matrimonio. Guidò anche me ad entrare in questa chiesa e a ricevere la Benedizione. Sostenendo mio marito, che aveva scelto la via del ministero pastorale, lottai per mantenere rettamente la via della fede.
Un giorno, mentre pregavo, sentii la voce di Dio. Dio voleva mettermi in una fornace ardente per sciogliere il mio vecchio io e rimodellarmi nella forma di Sua figlia. Tante persone che seguono una fede religiosa sentono la “voce di Dio”, ma il mio caso è piuttosto diverso dalle esperienze delle altre persone in quanto la voce che sento è concreta e viene direttamente da Dio. Durante il periodo di testimonianza di tre anni dopo la mia Benedizione nel 1968, stavo preparando un seminario speciale. Ero molto stanca, così mi sdraiai sul letto per riposare un po’; in quel momento mi apparve improvvisamente la visione di una grande mano. Quella mano sfogliava delle pagine di musica una ad una e mi disse di scrivere un messaggio. Annotai una parte del messaggio ma poi, senza capirne il significato, non vi prestai molta attenzione. Dopo un po’, tuttavia, mentre io e mio marito stavamo dormendo, udimmo una voce tonante che disse: «Figlia senza fede»; questo ci sorprese grandemente facendoci alzare e mettere in ginocchio. Poi la voce dal cielo gridò: «Scrivi le nuove canzoni».
Da quel momento, per quaranta giorni, trascrissi un centinaio di canzoni, lavorando giorno e notte, esausta. Dopodiché Dio mi disse tante cose nuove. Poiché molti di quei messaggi divini erano enigmatici e potevano essere fraintesi dalle persone, ero tremendamente angosciata e mi chiedevo se avrei dovuto rivelarli in pubblico. Le cento canzoni per bambini che avevo ricevuto da Dio furono pubblicate solo nel 1992 sotto il titolo di “Yahoo Dio”, e i messaggi del cielo furono pubblicati nel dicembre del 1996 sotto il titolo “Dio che è venuto da me”.
Se ben ricordo, era l’aprile del 1997 quando cominciai a riportare corrispondenze dal mondo spirituale a pieno ritmo. Questo avvenne quando il Dott. Lee, che era direttore dell’Istituto del Pensiero dell’Unificazione e col quale avevo uno stretto rapporto personale, improvvisamente morì e andò nel mondo spirituale. Stavo partecipando alla cerimonia del suo funerale quando, all’improvviso, egli mi apparve in spirito e mi disse: «Stasera verrò a trovarti a casa tua». Da quel momento in poi mi è apparso regolarmente e mi ha trasmesso ciò che aveva visto e sentito personalmente nel mondo spirituale. Poiché quando era sulla terra aveva nutrito una grande curiosità sul mondo spirituale, nel mondo spirituale ha incontrato tante figure storiche e provvidenziali e ha intrattenuto con loro diverse conversazioni. Ha incontrato circa trenta personaggi, comprese grandi figure di santi come Gesù, Confucio, Shakyamuni Buddha, Maometto, Socrate, Swedenborg e Sunda Sing, figure provvidenziali come Adamo, Eva, Abramo, Isacco, Giuda Iscariota e Giovanni Battista; poi Karl Marx, Lenin, Stalin, Hitler, Mussolini, Dojo, Kishi, Eisenhower, Rhee Shing Man, Park Jung Hee, Kim Hwal Lan e Maria Park. I contenuti delle conversazioni che il Dott. Lee ha avuto con queste persone sono stati pubblicati nel libro La realtà del mondo spirituale e la nostra vita sulla terra.
Questo libro, le Confessioni di Sant'Agostino dal mondo spirituale, contiene il racconto di Sant'Agostino, uno dei più eminenti teologi cristiani, che ha incontrato il Dott. Lee. Quello che è rivelato in questo volume sicuramente sconcerterà i protestanti e i cattolici, ed io mi sono profondamente tormentata pensando se avrei dovuto rivelare al pubblico un contenuto così controverso. Credo, tuttavia, che questo messaggio troverà la sua strada tra le persone di fede e di coscienza, secondo la volontà di Dio. Lo Spirito Santo di Dio, che ci pervade irresistibilmente e infinitamente, e il potere della nuova verità che ci incalza dal mondo spirituale, trascendono la ragione e il giudizio umano. Le cose più essenziali che Dio mi ha detto quando è venuto da me sono: primo, aiuta le persone a conoscere il Dio vivente; secondo, aiuta le persone a conoscere il mondo spirituale; terzo, aiuta le persone a capire la legge dell’indennizzo, per la quale, quando pecchiamo, siamo puniti e giudicati.
Il Dio che io conosco ama il mondo e, dopo la creazione dell’uomo, è presente nella storia e sta portando avanti una provvidenza dolorosa, a volte nella gloria, a volte nella tribolazione, per riportare le persone cadute al loro stato originale. Desidero sinceramente che, proprio come Sant’Agostino diventò l’innamorato più appassionato e lo strumento più fedele di Dio attraverso l’amore e la preghiera accorata di sua madre Monica, così tutti quelli che leggono questo libro possano capire l’amore infinito che Dio ha per noi e vivano una vita di grande fede sulla terra. A questo punto vorrei presentare il Dott. Sang Hun Lee, che ha fatto da tramite per convogliare i messaggi di questo libro, e il Presidente Eu che ha messo per iscritto e ordinato in modo sistematico il Principio Divino.
Il Dott. Lee nacque il 5 settembre 1914 a Hwadong– lee Shinsang– myeon Jeongpyeon– gun, Hamgyeongnam–do, come terzo figlio di Soo Young Lee, uno studioso del pensiero di Confucio; entrò a far parte della Chiesa dell’Unificazione nel 1956 e ricevette dal Reverendo Moon la Benedizione in matrimonio come una delle 36 coppie. Elaborò e scrisse il Pensiero dell’Unificazione e la teoria della Vittoria sul Comunismo, sulla base degli insegnamenti del Reverendo Moon. Morì all’età di ottantaquattro anni mentre si preparava per il nono Simposio Internazionale sul Pensiero dell’Unificazione in qualità di professore dell’Università Sun Moon. Il padre del Dott. Lee, un fervente patriota che una volta era stato messo in prigione per aver partecipato al movimento di indipendenza coreano del 1° marzo 1919, trasmise al figlio uno spirito ed un’educazione nazionalista fin dall'infanzia.
Quando era studente delle scuole superiori, per la sua ardente opposizione al Giappone, il Dott. Lee partecipò ad un movimento nazionalista capeggiato dai comunisti che lo portò in prigione dove subì atroci torture da parte della polizia giapponese. Dopo essersi diplomato alla Scuola Superiore Bo Seong, si iscrisse alla facoltà di Medicina della Sevrance Medical School. In quel periodo cominciò ad avere dei dubbi sul materialismo comunista e a pensare seriamente a cos’è il vero amore per la nazione e per l’umanità. Questa ricerca filosofica lo condusse ad esplorare la religione e alla fine ad entrare nella Chiesa dell’Unificazione. Dopo essersi laureato in medicina e prima di entrare nella chiesa, intraprese con determinazione la carriera medica, lavorando ad esempio, nell’ospedale della Facoltà di Medicina Severance, nell’ospedale dell’Esercito della Salvezza Won San, nell’ospedale dell’Esercito della Salvezza Young Dong, nell’ospedale governativo Young Dong di Chung Bukdo, nell’ospedale della Polizia della Corea e aprì l’ospedale centrale di Gae Jong e la clinica di medicina interna Yee Seong.
Il Dott. Lee rimaneva stupito ogni volta che traeva grande ispirazione dai discorsi del Reverendo Moon, ed ebbe la possibilità di porgli tanti quesiti filosofici e ricevere personalmente da lui tanti insegnamenti; alla fine i suoi sforzi culminarono nell’organizzazione sistematica del Pensiero dell’Unificazione e della teoria della Vittoria sul Comunismo (VOC). Per tanti professori e leader in diversi campi, in Corea e all’estero, tenne seminari sul Pensiero dell’Unificazione fino alla quarantatreesima sessione, seminari sulla teoria del VOC fino alla settima sessione e circa cinquecento lezioni accademiche, guidando perciò un movimento ispiratore di un nuovo spirito e di nuovi valori. Oltre a questo, come presidente onorario del dipartimento del Pensiero dell’Unificazione della ICUS (Conferenza Internazionale sull’Unità delle Scienze), lavorò instancabilmente per stabilire l’attuale conoscenza accademica basata sul Pensiero dell’Unificazione.
Ora vorrei parlare del defunto Presidente Eu. Era una delle tre coppie più anziane di tutti i membri benedetti dal Reverendo Moon. Il suo carattere era compassionevole e la sua vita esemplare. Nacque il 25 settembre 1914, secondo figlio di Jeong Han Eu e Shin Shil Lee. Nell’aprile del 1933 si diplomò alla Scuola Superiore Osan a Jeongju–gun, Pyeonganbuk–do e nell’aprile 1939, mentre studiava alla facoltà di medicina dell’Università Imperiale Kyeong Seong, fu colpito improvvisamente da una grave malattia che lo costrinse a lasciare la scuola. Nel 1948 servì la società come educatore istituendo la Scuola Media di Yeon Bok nell’isola di Yeong Pyong e diventando il primo preside di questa scuola. Quando il 1° maggio 1954 fu fondata la HAS–UWC (Holy Spirit Association for the Unification of World Christianity), comunemente chiamata Chiesa dell’Unificazione, il Presidente Eu fu uno dei membri fondatori. Fu nominato primo presidente della chiesa il 14 ottobre 1960 e ricoprì quella carica fino al 24 luglio 1970, quando morì all’età di 57 anni.
Agli inizi del novembre 1953, il Presidente Eu si imbatté per la prima volta nel manoscritto del Principio Divino del Reverendo Moon. Si dice che da quel giorno lesse e copiò il contenuto del manoscritto un’infinità di volte, continuando ad esclamare per l’ispirazione e la gioia. Dopodiché assunse l’incarico di tutta l’educazione dei membri della Chiesa dell’Unificazione tenendo lezioni per quindici ore al giorno nonostante la sua gamba sciancata. Quando iniziava una discussione sul Principio Divino, rimaneva completamente assorbito, dimenticando l’ora di mangiare e di dormire e non finiva mai un dibattito o una spiegazione finché non era sicuro che i partecipanti avessero capito i punti della discussione. Seguiva sempre un programma intenso e pesante, dando consigli ai membri della chiesa, prendendosi cura delle questioni amministrative, compilando e organizzando in maniera sistematica la Spiegazione del Principio Divino.
Young Soon Kim, 20 giugno 2000

1 commento:

  1. Agli inizi del novembre 1953, il Presidente Eu si imbatté per la prima volta nel manoscritto del Principio Divino del Reverendo Moon. Si dice che da quel giorno lesse e copiò il contenuto del manoscritto un’infinità di volte, continuando ad esclamare per l’ispirazione e la gioia. Dopodiché assunse l’incarico di tutta l’educazione dei membri della Chiesa dell’Unificazione tenendo lezioni per quindici ore al giorno nonostante la sua gamba sciancata. Quando iniziava una discussione sul Principio Divino, rimaneva completamente assorbito, dimenticando l’ora di mangiare e di dormire e non finiva mai un dibattito o una spiegazione finché non era sicuro che i partecipanti avessero capito i punti della discussione.

    RispondiElimina

Post in evidenza

L’errore delle divisioni confessionali

L’errore delle divisioni confessionali Tutti protestanti e cattolici, sono partiti centrandosi sull’amore di Dio e servendo Dio come ...

Post più popolari